Il Consiglio di Amministrazione è l'organo di indirizzo, di programmazione e di verifica dell'azione amministrativa e gestionale dell'azienda. Provvede a fissare gli obiettivi strategici ed assume le decisioni programmatiche e fondamentali dell'azienda e verifica la rispondenza dei risultati della gestione alle direttive generali impartite.

È composto da 7 membri compreso il presidente, nominati dalla Giunta provinciale di Trento su designazione motivata di ciascuno dei Sindaci dei Comuni di Fiera di Primiero, Transacqua, Tonadico, Siror, Mezzano, Imer, Sagron Mis. Le designazioni devono essere effettuate in maniera tale da assicurare condizioni di pari opportunità tra uomo e donna e un'adeguata presenza di entrambi i sessi all'interno del consiglio di amministrazione.

La durata in carica del Consiglio di Amministrazione è di 5 anni. I consiglieri possono essere rinominati per non più di tre mandati consecutivi, considerando solo quelli svolti come consiglieri della nuova Azienda.

L'attuale Consiglio è composto dalle seguenti persone:

RuoloMembro
PresidenteScalet DanielaComune di Primiero San Martino di Castrozza
Vice PresidenteBroch PaolaComune di Sagron Mis
ConsigliereDoff Sotta Maria PaolaComune di Imér
ConsiglierePradel LucianaComune di Primiero San Martino di Castrozza
ConsiglierePiechele CristinaComune di Primiero San Martino di Castrozza
ConsigliereOrsingher AnnamariaComune di Mezzano
ConsigliereZanetel PietroComune di Primiero San Martino di Castrozza

Il Presidente è il legale rappresentante dell'Ente, con funzioni di indirizzo e di controllo, coadiuvato in ciò dal Consiglio di Amministrazione.

L'Ente si avvale anche dell'apporto dell'Organo dei Revisori dei Conti nella persona del Signora Rossi Sonia, che funge da garante della regolarità contabile e finanziaria dell'Ente.


Rappresentanti dei Residenti

I compiti sono:

Articolo 12 Funzione consultiva

  1. I rappresentanti dei residenti svolgono funzione consultiva su tutte le problematiche di carattere generale relative all'impostazione e all'organizzazione dei servizi erogati.
  2. In occasione di ogni riunione del Consiglio di Amministrazione viene inviata ai rappresentanti una copia dell'ordine del giorno e prima della riunione stessa, il Presidente e il Direttore incontrano i rappresentanti degli ospiti, informandoli sul contenuto dei punti oggetto di trattazione all'ordine del giorno.
  3. I rappresentanti dei residenti possono richiedere di partecipare, limitatamente agli argomenti relativi all'organizzazione o impostazione dei servizi e all'approvazione annuale delle tariffe dei servizi prestati, all'inizio della seduta del Consiglio di Amministrazione, esprimendo ai membri del Consiglio di Amministrazione, anche in forma scritta, il proprio parere.
  4. I rappresentanti dei residenti in ogni caso si allontanano dall'aula durante la discussione e la votazione degli argomenti posti all'ordine del giorno.
  5. Il Presidente entro 15 giorni dalla data della seduta informa i rappresentanti delle decisioni assunte.
  6. Nell'ambito del progetto Marchio Qualità a cui l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "San Giuseppe" di Primiero aderisce, è prevista la consultazione dei rappresentanti dei residenti per realizzare progetti di miglioramento dei servizi erogati.

Articolo 13 Funzione propositiva

  1. I rappresentanti possono, in ogni periodo dell'anno, formulare al Presidente proposte, anche scritte, in ordine all'impostazione e all'organizzazione dei servizi erogati. Il Presidente ne riferisce al Consiglio di Amministrazione nella prima seduta utile e comunque entro 30 giorni dalla data di presentazioni della proposta egli informa i rappresentanti sulle decisioni assunte.